
Interpretare le corrette esigenze
E' importante comprendere le attività degli utenti dell'edificio e le esigenze acustiche .
E' importante comprendere le attività degli utenti dell'edificio e le esigenze acustiche .
Come calcolare il tempo di riverberazione in un ambiente difficile
Come progettare l'acustica degli ambienti open-plan
Le isole acustiche e i Baffle garantiscono flessibilità
Come usare i pannelli fonossorbenti verticali per migliorare l'acustica di un ambiente interno
Cosa considerare quando si sceglie la classe di fonoassorbimento
Le classi di fonoassorbimento sono suddivise dalla A alla E , dove la classe di fonoassorbimento A rappresenta il valore più alto di fonoassorbimento
È fondamentale specificare in modo chiaro i requisiti per realizzare una buona qualità acustica negli ambienti interni sin dalle prime fasi progettuali.
Come calcolare il tempo di riverberazione in una stanza con un controsoffitto fonoassorbente.